Con Decreto Direttoriale n. 84/Ric del 2 marzo 2012, il MIUR ha attivato due linee di intervento, una rivolta alla presentazione di idee progettuali per le "Smart Cities e Communities" e l'altra per "Progetti di innovazione sociale". L'obiettivo è di promuovere, nelle Regioni Convergenza (Puglia, Sicilia, Calabria e Campania), e più in generale nel Mezzogiorno, progetti di ricerca dedicati allo sviluppo di Città intelligenti.
Le imprese, piccole, grandi e medie, le università e gli enti pubblici di ricerca sono stati chiamati a integrare le rispettive competenze per elaborare soluzioni fortemente innovative che, attraverso i più avanzati strumenti tecnologici, possano contribuire allo sviluppo dei territori e rispondere ai bisogni concreti della collettività per migliorare la qualità della vita dei cittadini.
Ambiti di riferimento
I progetti presentati sono stati indirizzati dal Ministero verso i seguenti ambiti ritenuti strategici:
• Smart mobility
 • Smart health
 • Smart education
 • Cloud computing technologies per smart government
 • Smart culture e Turismo
 • Renewable energy e smart grid
 • Energy Efficiency e low carbon technologies
 • Smart mobility e last-mile logistic
 • Sustainable natural resources (waste, water, urban
biodiversity)
Dotazione finanziaria
Per la realizzazione di questi progetti sono state messe a disposizione risorse pari a complessivi Euro 200.696.821,00, così ripartiti:
Alla scadenza dei termini sono pervenute n. 106 Idee Progettuali per un valore complessivo che ammonta a € 2.131.395.449,71.
A seguito dell'espletamento delle attività valutative, sono stati ammessi al finanziamento n. 8 Progetti, di cui n. 4 riferiti all'Azione integrata per la Società dell'Informazione e n. 4 riferiti all'Azione Integrata per lo Sviluppo Sostenibile per un contributo complessivo pari a 196.435.914,06 euro.
| Costo ammesso | € 266.446.089,68 | 
| Impegno totale | € 192.825.016,67 | 
Tipologia soggetti coinvolti*
| Grandi Imprese | 35 | 
| PMI | 26 | 
| Micro Imprese | 9 | 
| Università | 26 | 
| Enti Pubblici di Ricerca | 13 | 
| Organismi di Ricera | 2 | 
*I dati considerano 'n' volte lo stesso soggetto qualora
partecipi ad 'n' progetti
A seguito di intervenute modifiche progettuali presentate dai soggetti beneficiari e relative variazioni tecnico economiche anche a seguito di rinuncie e/o revoche di alcuni soggetti, si è proceduto con decreti di rettifica che hanno modificato i costi ammessi e relativi impegni:
costo ammesso euro 311.882.476,17
impegno totale euro 189.764.849,60