Scheda progetto

Dati aggiornati al: 31/08/2016

Progetto

Nuovi trattamenti ed impianti per strati di conversione superficiali general purpose, esenti da cromo, per laminati in lega di alluminio.

Cod. L46R*A/001998/X/00
Ambito/i Salute e Benessere
Descrizione Il progetto di ricerca è volto a sviluppare ed introdurre nel processo produttivo dell’azienda trattamenti superficiali esenti da cromo, che siano adatti alla protezione dei laminati in lega di alluminio e che garantiscano una resistenza alla corrosione paragonabile a quella ottenibile dall’uso di un trattamento di fosfocromatazione tradizionale. Il problema sostanziale dei bagni di fosfocromatazione è costituito dal fatto che in essi è presente il cromo negli stati di ossidazione III e VI. Il cromo trivalente (Cr III) non comporta particolari rischi, mentre il cromo esavalente (Cr VI) risulta fortemente dannoso per la salute dei lavoratori, in quanto causa irritazioni oculari e faringee, in caso di esposizione limitata, mentre nei casi di esposizione continua e prolungata causa gravi danni al fegato ed alla milza e può provocare il tumore alle vie respiratorie. Inoltre l'impiego di bagni di conversione contenenti Cromo VI crea problemi legati sia allo smaltimento dei reflui di processo che devono essere trattati per ridurre tale specie a cromo trivalente ed ottenere fanghi classificati come rifiuti speciali non tossici e non nocivi, sia problemi di accettazione dei prodotti sui mercati più orientati verso l'ecologia e la salute del consumatore (in merito a quest’ultimo aspetto, i trattamenti contenenti Cr VI sono stati banditi dagli imballaggi alimentari). Il progetto risponde, pertanto, all’urgente necessità di individuare processi di trattamento superficiale esenti da cromo (“chromium free') che diano prodotti con proprietà protettive comparabili a quelle dei prodotti classici.
Costo totale 2.757.217,09 euro
Contributo pubblico
Contributo pubblico totale
1.239.525,83 euro

Contributo ammesso PON R&C
354.150,24 euro

Contributo ammesso PAC
0,00 euro

Contributo con altri fondi
885.375,59 euro
Erogazione Avanzamento dell'erogazione in %
Importo erogato totale
1.001.351,44 euro

Importo erogato PON R&C
273.224,64 euro

Importo erogato PAC
0,00 euro

Importo erogato con altri fondi
728.126,80 euro

Legenda

Ambito/i – Indica l'ambito o gli ambiti nei quali il progetto ha la maggiore ricaduta. Un progetto può avere anche più di un ambito. Per alcuni progetti non è assegnato. Gli ambiti sono i seguenti 8: "Salute e benessere", "Alimentazione", "Energia" , "Ambiente e Ecologia", "Trasporti e Logistica", "Beni e attività culturali", "Social Innovation"e "Smart Cities".

Descrizione – Sintesi descrittiva del progetto.

Costo totale – Costo totale del progetto.

Contributo pubblico – Si riportano tre elementi:

  • Impegno totale – importo totale ammesso al finanziamento, potrebbe comprendere oltre al contributo a valere sul PON R&C, anche su altri fondi.
  • Contributo ammesso PON R&C
  • Contributo ammesso PAC
  • Contributo con altri fondi

Erogazione – Si riportano i seguenti elementi:

  • Importo erogato totale – tiene conto dell'importo erogato considerando sia l'erogazione PON R&C che su altri fondi se previsti
  • Importo erogato PON R&C – importo erogato a finanziamento del progetto a valere sul PON R&C
  • Importo erogato PAC – importo erogato a finanziamento del progetto a valere sul PAC
  • Importo erogato con altri fondi – importo erogato a finanziamento del progetto con altri fondi

Le erogazioni si riferiscono alla data di aggiornamento indicata in alto.

Tipologia Beneficiari Impegno pubblico per beneficiario
Grande Impresa 1
Totale beneficiari 1

LAMINAZIONE SOTTILE SPA

Codice Fiscale: 00289760639
CUP: B33D12001250008
Localizzazione degli impegni finanziari: Campania
Tipologia: Grande Impresa

Data presentazione -
Data approvazione 19/03/2013
Inizio attività Data prevista
01/11/2009
Data effettiva
01/11/2009
Fine attività Data prevista
31/10/2012
Data effettiva
31/10/2012
Costo totale 2.757.217,09 euro
Contributo pubblico Totale
1.239.525,83 euro
Ammesso PON R&C
354.150,24 euro
Erogazioni Totale
1.001.351,44 euro
Importo PON R&C
273.224,64 euro

Data ultima erogazione PON R&C
21/03/2016
Asse - Obiettivo operativo II - Rafforzamento del sistema produttivo (vai alla pagina)
Azione Interventi finalizzati al riposizionamento competitivo del sistema produttivo
Linea d'intervento Innovazione Tecnologica (vai alla scheda)
Strumento di attuazione Legge 46/82: Bando FIT Reach ex DM 13/03/09 - Fondo rotativo
QSN Obiettivo Rafforzare e valorizzare l'intera filiera della ricerca e le reti di cooperazione tra il sistema della ricerca e le imprese, per contribuire alla competitività e alla crescita economica;sostenere la massima diffusione e utilizzo di nuove tecnologie e servizi avanzati; innalzare il livello delle competenze e conoscenze scientifiche e tecniche nel sistema produttivo e nelle Istituzioni