Scheda progetto

Dati aggiornati al: 31/08/2016

Progetto

Incremento del livello di automazione, autodiagnosi, precisione e integrazione funzionale delle Macchine Utensili Italiane mediante sistemi cognitivi artificiali che realizzano processi di percezione/decisione

Cod. MI01_00237
Ambito/i Trasporti e Logistica
Descrizione Programma d'investimento congiunto con l'Istituto di Tecnologie Industriali ed Automazione - CNR. Il progetto si pone l’obiettivo di elevare il livello di automazione dei processi di lavorazione delle macchine utensili italiane, portando il sistema a divenire un vero sistema meccatronico, mediante l’introduzione pervasiva di sistemi cognitivi artificiali che implementano processi autonomi di percezione/decisione, anche ereditati dai settori più avanzati della robotica. Le tecnologie che saranno sviluppate costituiscono un avanzamento radicale rispetto allo stato dell’arte e impattano trasversalmente tutto il settore delle macchine utensili con ricadute di rilevanza strategica per tutta la filiera.
Costo totale 819.836,31 euro
Contributo pubblico
Contributo pubblico totale
291.150,30 euro

Contributo ammesso PON R&C
87.496,19 euro

Contributo ammesso PAC
0,00 euro

Contributo con altri fondi
203.654,11 euro
Erogazione Avanzamento dell'erogazione in %
Importo erogato totale
63.249,98 euro

Importo erogato PON R&C
63.249,98 euro

Importo erogato PAC
0,00 euro

Importo erogato con altri fondi
0,00 euro

Legenda

Ambito/i – Indica l'ambito o gli ambiti nei quali il progetto ha la maggiore ricaduta. Un progetto può avere anche più di un ambito. Per alcuni progetti non è assegnato. Gli ambiti sono i seguenti 8: "Salute e benessere", "Alimentazione", "Energia" , "Ambiente e Ecologia", "Trasporti e Logistica", "Beni e attività culturali", "Social Innovation"e "Smart Cities".

Descrizione – Sintesi descrittiva del progetto.

Costo totale – Costo totale del progetto.

Contributo pubblico – Si riportano tre elementi:

  • Impegno totale – importo totale ammesso al finanziamento, potrebbe comprendere oltre al contributo a valere sul PON R&C, anche su altri fondi.
  • Contributo ammesso PON R&C
  • Contributo ammesso PAC
  • Contributo con altri fondi

Erogazione – Si riportano i seguenti elementi:

  • Importo erogato totale – tiene conto dell'importo erogato considerando sia l'erogazione PON R&C che su altri fondi se previsti
  • Importo erogato PON R&C – importo erogato a finanziamento del progetto a valere sul PON R&C
  • Importo erogato PAC – importo erogato a finanziamento del progetto a valere sul PAC
  • Importo erogato con altri fondi – importo erogato a finanziamento del progetto con altri fondi

Le erogazioni si riferiscono alla data di aggiornamento indicata in alto.

Tipologia Beneficiari Impegno pubblico per beneficiario
Ente pubblico di ricerca 1
Grande Impresa 1
Totale beneficiari 2

Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto di Tecnologie Industriali ed Automazione

Codice Fiscale: 80054330586
CUP: B41J10001140005
Localizzazione degli impegni finanziari: Italia
Tipologia: Ente pubblico di ricerca

Data presentazione -
Data approvazione 15/05/2015
Inizio attività Data prevista
02/05/2010
Data effettiva
01/09/2010
Fine attività Data prevista
01/03/2014
Data effettiva
25/06/2014
Costo totale 396.915,97 euro
Contributo pubblico Totale
140.605,40 euro
Ammesso PON R&C
46.751,83 euro
Erogazioni Totale
44.068,38 euro
Importo PON R&C
44.068,38 euro

Data ultima erogazione PON R&C
17/06/2016

Fidia

Codice Fiscale: 05787820017
CUP: B37I10000430005
Localizzazione degli impegni finanziari: Italia
Tipologia: Grande Impresa

Data presentazione -
Data approvazione 15/05/2015
Inizio attività Data prevista
02/05/2010
Data effettiva
01/09/2010
Fine attività Data prevista
01/03/2014
Data effettiva
25/06/2014
Costo totale 422.920,34 euro
Contributo pubblico Totale
150.544,90 euro
Ammesso PON R&C
40.744,36 euro
Erogazioni Totale
19.181,60 euro
Importo PON R&C
19.181,60 euro

Data ultima erogazione PON R&C
17/06/2016
Asse - Obiettivo operativo I - Aree tecnologico-produttive per la competitività del sistema (vai alla pagina)
Azione Progetti di innovazione Industriale e interventi collegati
Linea d'intervento Innovazione Tecnologica (vai alla scheda)
Strumento di attuazione Bando Made in Italy: Progetti di innovazione Industriale (DM 24/05/10 - GU n. 98 del 26/04/08)
QSN Obiettivo Promuovere processi sostenibili e inclusivi di innovazione e sviluppo imprenditoriale