Scheda progetto

Dati aggiornati al: 31/08/2016

Progetto

Studio ed impiego di sorgenti laser ad alta brillanza ed efficienza energetica per le lavorazioni di micro foratura di componentistica aeromotoristica del comparto aerospaziale

Cod. L46G*B/000707/X/01
Ambito/i Nessun ambito assegnato
Descrizione L'obiettivo del programma è progettare e realizzare una innovativa stazione di microforatura laser da impiegare principalmente per la foratura dei sistemi di iniezione e raffreddamento dei motori aeronautici. In particolare verranno presi in considerazione gli iniettori di combustibile per post-combustione (Liner) e le camicie di raffreddamento interno delle pale statoriche della turbina di alta pressione (Spray Bar) in lega di Ni-Cr-Co C263. La stazione laser è costituita da sorgenti ad elevata brillanza ed efficienza energetica che, andando a sostituire l'attuale stazione di elettroerosione (EDM), consentono di conseguire un forte recupero di produttività e una riduzione dei costi di produzione, grazie ai bassi tempi di processo caratteristici della tecnologia laser. L'elevata adattabilità e flessibilità delle sorgenti laser consentono l'estensione della stessa tecnologia e strumentazione, con i necessari adattamenti, ad altre tipologie di lavorazioni analoghe, fornendo un ulteriore vantaggio produttivo e ritorno economico degli investimenti effettuati. Gli obiettivi specifici del progetto sono: validare l'applicabilità industriale di sorgenti laser ad alta brillanza ed efficienza energetica per la microforatura di sistemi di iniezione e raffreddamento dei motori aeronautici; scrivere un protocollo per la scelta e la regolazione dei parametri di processo in funzione delle caratteristiche geometriche, metallurgiche e funzionali dei componenti che si vuole realizzare. Tale protocollo sarà utile per estendere in futuro la tecnologia laser studiata ad altri componenti, mettere a punto un dimostratore tecnologico prototipale per la foratura dei componenti oggetto di studio e ridurre in modo significativo il costo di produzione ottenendo un miglioramento dei flussi produttivi dei componenti coinvolti, nonché consentire un risparmio energetico.
Costo totale 1.222.500,00 euro
Contributo pubblico
Contributo pubblico totale
570.500,00 euro

Contributo ammesso PON R&C
163.000,00 euro

Contributo ammesso PAC
0,00 euro

Contributo con altri fondi
407.500,00 euro
Erogazione Avanzamento dell'erogazione in %
Importo erogato totale
188.331,22 euro

Importo erogato PON R&C
53.808,92 euro

Importo erogato PAC
0,00 euro

Importo erogato con altri fondi
134.522,30 euro

Legenda

Ambito/i – Indica l'ambito o gli ambiti nei quali il progetto ha la maggiore ricaduta. Un progetto può avere anche più di un ambito. Per alcuni progetti non è assegnato. Gli ambiti sono i seguenti 8: "Salute e benessere", "Alimentazione", "Energia" , "Ambiente e Ecologia", "Trasporti e Logistica", "Beni e attività culturali", "Social Innovation"e "Smart Cities".

Descrizione – Sintesi descrittiva del progetto.

Costo totale – Costo totale del progetto.

Contributo pubblico – Si riportano tre elementi:

  • Impegno totale – importo totale ammesso al finanziamento, potrebbe comprendere oltre al contributo a valere sul PON R&C, anche su altri fondi.
  • Contributo ammesso PON R&C
  • Contributo ammesso PAC
  • Contributo con altri fondi

Erogazione – Si riportano i seguenti elementi:

  • Importo erogato totale – tiene conto dell'importo erogato considerando sia l'erogazione PON R&C che su altri fondi se previsti
  • Importo erogato PON R&C – importo erogato a finanziamento del progetto a valere sul PON R&C
  • Importo erogato PAC – importo erogato a finanziamento del progetto a valere sul PAC
  • Importo erogato con altri fondi – importo erogato a finanziamento del progetto con altri fondi

Le erogazioni si riferiscono alla data di aggiornamento indicata in alto.

Tipologia Beneficiari Impegno pubblico per beneficiario
Non classificato 1
Totale beneficiari 1

GE AVIO S.P.A.

Codice Fiscale: 10898340012
CUP: B53F12000090008
Localizzazione degli impegni finanziari: Campania
Tipologia: Non classificato

Data presentazione -
Data approvazione 05/09/2012
Inizio attività Data prevista
01/06/2010
Data effettiva
01/06/2010
Fine attività Data prevista
31/05/2015
Data effettiva
31/05/2015
Costo totale 1.222.500,00 euro
Contributo pubblico Totale
570.500,00 euro
Ammesso PON R&C
163.000,00 euro
Erogazioni Totale
188.331,22 euro
Importo PON R&C
53.808,92 euro

Data ultima erogazione PON R&C
-
Asse - Obiettivo operativo II - Rafforzamento del sistema produttivo (vai alla pagina)
Azione Interventi finalizzati al riposizionamento competitivo del sistema produttivo
Linea d'intervento Innovazione Tecnologica (vai alla scheda)
Strumento di attuazione Legge 46/82: Bando FIT 46 generalista ex DM 24/09/09 - Fondo rotativo
QSN Obiettivo Rafforzare e valorizzare l'intera filiera della ricerca e le reti di cooperazione tra il sistema della ricerca e le imprese, per contribuire alla competitività e alla crescita economica;sostenere la massima diffusione e utilizzo di nuove tecnologie e servizi avanzati; innalzare il livello delle competenze e conoscenze scientifiche e tecniche nel sistema produttivo e nelle Istituzioni