Scheda progetto

Dati aggiornati al: 31/08/2016

Progetto di formazione

Formazione di capitale umano altamente qualificato esperto di tecniche di incapsulazione e di nutrizione per lo sviluppo i alimenti ad alto valore nutrizionale

Cod. PON01_02863 - F
Ambito/i Alimentazione
Descrizione L’obiettivo del presente progetto di formazione è la creazione di capitale umano qualificato in grado di progettare e condurre attività di ricerca atte a consentire all’industria alimentare di disporre di competenze e know how per indirizzare il proprio sviluppo verso la nutrizione. A questo proposito le competenze necessarie sono da ricercare nelle tecnologie di protezione degli ingredienti e composti bioattivi, nei processi di formulazione e produzione degli alimenti ad elevato valore nutrizionale e nella scienza dellanutrizione. Il progetto prevede pertanto la formazione di 7 giovani ricercatori con le seguenti figure professionali:• N° 3 ricercatori esperti di tecniche di incapsulamento inmatrici polimeriche di batteriocine, batteri e fagi, orientati alla formulazione di nuovi ingredienti funzionali per gli alimenti ed il packaging attivo.• N° 3 ricercatori con elevate competenze nell’ambito della nutrizione orientati alla formulazione e allo sviluppo di alimenti ad alto valore nutrizionale a partire da ingredienti funzionali innovativi.• N°1 ricercatore esperto nella promozione, progettazione e gestione di iniziative progettuali di ricerca finalizzate alla nutrizione come prospettiva di sviluppo dell’industria alimentare.I percorsi formativi hanno la durata di 18 mesi (oltre a 6 mesi per la fase di selezione) e vedono il coinvolgimento distrutture di particolare rilievo, in particolare:- Università di Napoli - Dipartimento di Scienza degliAlimenti Tecnoalimenti S.C.p.A. - sede di Napoli e di Milano- ICI Farmaceutica- Codap S.p.Ache opereranno sotto la guida e la supervisione del Comitato di Progetto, appositamente individuato.Il presente progetto di formazione mira alla creazione diricercatori in grado di affrontare con competenza leproblematiche che oggi costituiscono un ostacolo allosviluppo dell’industria alimentare e degli ingredientifunzionali ed è quindi pienamente coerente con le esigenze delle imprese richiedenti e del settore di riferimento.Infatti, l'evoluzione del mercato dei prodotti alimentari e i rapidi cambiamenti nei gusti e nelle aspettative deiconsumatori hanno modificato significativamente l'orizzonte delle industrie alimentari, ampliando il futurodell’alimentazione sempre più verso la salute. Le esigenze dei consumatori spingono, quindi, sempre di più l’industria alimentare e degli ingredienti a esplorare nuove direzioni di mercato, contemplando la funzione che gli alimenti devono esprimere in linea con le raccomandazioni nutrizionali degli esperti.L’industria alimentare e quella degli ingredienti, perperseguire lo sviluppo sul fronte della nutrizione, devono affrontare le complessità legate alla instabilità degli ingredienti di interesse funzionale ai principali trattamenti tecnologici in uso e a molti fattori esterni, nonché le difficoltà tecnologiche legate allo sviluppo di prodotti sicuri, efficaci, stabili e organoletticamente ineccepibili, e proprio alla creazione di queste competenze risponde il progetto di formazione.
Costo totale 501.855,78 euro
Contributo pubblico
Contributo pubblico totale
501.855,78 euro

Contributo ammesso PON R&C
416.255,78 euro

Contributo ammesso PAC
0,00 euro

Contributo con altri fondi
85.600,00 euro
Erogazione Avanzamento dell'erogazione in %
Importo erogato totale
336.440,00 euro

Importo erogato PON R&C
259.400,00 euro

Importo erogato PAC
0,00 euro

Importo erogato con altri fondi
77.040,00 euro

Legenda

Ambito/i – Indica l'ambito o gli ambiti nei quali il progetto ha la maggiore ricaduta. Un progetto può avere anche più di un ambito. Per alcuni progetti non è assegnato. Gli ambiti sono i seguenti 8: "Salute e benessere", "Alimentazione", "Energia" , "Ambiente e Ecologia", "Trasporti e Logistica", "Beni e attività culturali", "Social Innovation"e "Smart Cities".

Descrizione – Sintesi descrittiva del progetto.

Costo totale – Costo totale del progetto.

Contributo pubblico – Si riportano tre elementi:

  • Impegno totale – importo totale ammesso al finanziamento, potrebbe comprendere oltre al contributo a valere sul PON R&C, anche su altri fondi.
  • Contributo ammesso PON R&C
  • Contributo ammesso PAC
  • Contributo con altri fondi

Erogazione – Si riportano i seguenti elementi:

  • Importo erogato totale – tiene conto dell'importo erogato considerando sia l'erogazione PON R&C che su altri fondi se previsti
  • Importo erogato PON R&C – importo erogato a finanziamento del progetto a valere sul PON R&C
  • Importo erogato PAC – importo erogato a finanziamento del progetto a valere sul PAC
  • Importo erogato con altri fondi – importo erogato a finanziamento del progetto con altri fondi

Le erogazioni si riferiscono alla data di aggiornamento indicata in alto.

Tipologia Beneficiari Impegno pubblico per beneficiario
Organismo di Ricerca 1
Micro Impresa 1
Università 1
Totale beneficiari 3

TECNOALIMENTI Società Consortile per Azioni

Codice Fiscale: 01213260878
CUP: B68J11001390005
Localizzazione degli impegni finanziari: Campania, Extra convergenza
Tipologia: Organismo di Ricerca

Data presentazione 09/04/2010
Data approvazione 29/12/2015
Inizio attività Data prevista
01/09/2011
Data effettiva
01/09/2011
Fine attività Data prevista
31/12/2014
Data effettiva
-
Costo totale 176.000,00 euro
Contributo pubblico Totale
176.000,00 euro
Ammesso PON R&C
90.400,00 euro
Erogazioni Totale
115.340,00 euro
Importo PON R&C
38.300,00 euro

Data ultima erogazione PON R&C
-

I.C.I. International Chemical Industry S.p.A

Codice Fiscale: 03733831006
CUP: B48J11000460005
Localizzazione degli impegni finanziari: Campania
Tipologia: Micro Impresa

Data presentazione 09/04/2010
Data approvazione 29/12/2015
Inizio attività Data prevista
01/09/2011
Data effettiva
01/09/2011
Fine attività Data prevista
31/12/2014
Data effettiva
-
Costo totale 104.755,78 euro
Contributo pubblico Totale
104.755,78 euro
Ammesso PON R&C
104.755,78 euro
Erogazioni Totale
-
Importo PON R&C
-

Data ultima erogazione PON R&C
-

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Codice Fiscale: 00876220633
CUP: B38J11000490005
Localizzazione degli impegni finanziari: Campania
Tipologia: Università

Data presentazione 09/04/2010
Data approvazione 29/12/2015
Inizio attività Data prevista
01/09/2011
Data effettiva
01/09/2011
Fine attività Data prevista
31/12/2014
Data effettiva
-
Costo totale 221.100,00 euro
Contributo pubblico Totale
221.100,00 euro
Ammesso PON R&C
221.100,00 euro
Erogazioni Totale
221.100,00 euro
Importo PON R&C
221.100,00 euro

Data ultima erogazione PON R&C
-
Asse - Obiettivo operativo I - Aree scientifico-tecnologiche generatrici di processi di trasformazione del sistema produttivo e creatrici di nuovi settori (vai alla pagina)
Azione Aree scientifico–tecnologiche di valenza strategica per lo sviluppo dell’industria e dei servizi
Linea d'intervento Ricerca Industriale (vai alla scheda)
Strumento di attuazione Invito alla presentazione di progetti di Ricerca Industriale (DD 1/Ric del 18/01/10)
QSN Obiettivo Rafforzare e valorizzare l'intera filiera della ricerca e le reti di cooperazione tra il sistema della ricerca e le imprese, per contribuire alla competitività e alla crescita economica;sostenere la massima diffusione e utilizzo di nuove tecnologie e servizi avanzati; innalzare il livello delle competenze e conoscenze scientifiche e tecniche nel sistema produttivo e nelle Istituzioni