Scheda progetto

Dati aggiornati al: 31/08/2016

Progetto

MATRECO – Materiali avanzati per trasporti ecosostenibili

Cod. PON01_02239
Ambito/i Ambiente e Ecologia, Trasporti e Logistica
Descrizione Il progetto MATRECO mira alla ricerca di materiali ad alto contenuto tecnologico e di un loro competitivo processo di trasformazione per la realizzazione di componenti e strutture, funzionalizzati ai fini della soddisfazione del cliente (più valore a pari prezzo) e contraddistinte da un'elevata sostenibilità ambientale (meno consumi nel ciclo vita a pari prestazioni, dall'estrazione della materia prima al riciclo/riuso del materiale finale). Le applicazioni sviluppate direttamente nel progetto avranno impatto rilevante in differenti settori: automobili, treni, nautico, arredo, packaging. Le applicazioni indirette sviluppate dopo il progetto sfruttandone i risultati avranno ricaduta ancora più ampia: motocicli, aeronautico, grandi elettrodomestici, tessile, arredamento, edilizia. Gli aspetti più innovativi di MATRECO si articolano attraverso i risultati che verranno ottenuti da 4 linee di ricerca: -materiali eco-compatibili: compositi strutturali con matrice biopolimerica e/o da riciclo rinforzata da fibre vegetali -materiali strutturali ingegnerizzati per strutture con proprietà ottimizzate per l'utilizzo finale attraverso il processo produttivo: strutture ibride compositi / schiume metalliche, trattamenti termici localizzati -trattamenti di funzionalizzazione di superfici (polimeri, tessuti, stampi): processi plasmo chimici per conferire ai materiali plastici per interni e trasparenti di uso in mezzi di trasporto funzionalità innovative con basso costo e basso impatto ambientale: coating protettivi, proprietà antiriflesso e self/clearing o anti fog, idrorepellenza/antimacchia, ridotto attrito. Il consorzio proponente comprende enti di ricerca specializzati nella ricerca e qualificazione di nuovi materiali polimerici (Università di Catania, ENEA-materiali), fibre vegetali (Università della Calabria, ITM CNR), compositi polimerici/metallici (Università di Napoli Federico II), trattamenti e rivestimenti (Università di Bari), nanotecnologie (CRF), grandi aziende della filiera automotive (CRF, Adler, Tiberina) e ferroviaria (Firema), PMI del settore nautico (Seal Marine, Borrone), arredo (SIrianni, Cosmob) e packaging (Filadel) in grado di trasformare i risultati della ricerca industriale in nuovi prodotti per il proprio mercato di riferimento I risultati del progetto sono materiali, processi e metodologie che verranno integrati a scopo di validazione e di dimostrazione in applicazioni specifiche per i mercati di riferimento ma frutto di una ricerca cooperativa e sinergica tra enti di ricerca e aziende produttive. È infatti prevista la realizzazione, da parte dei partner industriali di un pannello porta eco-sostenibile per interni automotive, di un pannello strutturale composito ad altissima resistenza per applicazioni ferroviarie, di un pannello estetico naturale/ignifugo per arredi nel settore nautico, pannelli naturali innovativi per arredo casa, sacchetti in biopolimero per il settore packaging.
Costo totale 17.179.459,21 euro
Contributo pubblico
Contributo pubblico totale
11.484.443,73 euro

Contributo ammesso PON R&C
8.939.544,78 euro

Contributo ammesso PAC
0,00 euro

Contributo con altri fondi
2.544.898,95 euro
Erogazione Avanzamento dell'erogazione in %
Importo erogato totale
8.322.970,98 euro

Importo erogato PON R&C
7.475.410,06 euro

Importo erogato PAC
0,00 euro

Importo erogato con altri fondi
847.560,92 euro

Legenda

Ambito/i – Indica l'ambito o gli ambiti nei quali il progetto ha la maggiore ricaduta. Un progetto può avere anche più di un ambito. Per alcuni progetti non è assegnato. Gli ambiti sono i seguenti 8: "Salute e benessere", "Alimentazione", "Energia" , "Ambiente e Ecologia", "Trasporti e Logistica", "Beni e attività culturali", "Social Innovation"e "Smart Cities".

Descrizione – Sintesi descrittiva del progetto.

Costo totale – Costo totale del progetto.

Contributo pubblico – Si riportano tre elementi:

  • Impegno totale – importo totale ammesso al finanziamento, potrebbe comprendere oltre al contributo a valere sul PON R&C, anche su altri fondi.
  • Contributo ammesso PON R&C
  • Contributo ammesso PAC
  • Contributo con altri fondi

Erogazione – Si riportano i seguenti elementi:

  • Importo erogato totale – tiene conto dell'importo erogato considerando sia l'erogazione PON R&C che su altri fondi se previsti
  • Importo erogato PON R&C – importo erogato a finanziamento del progetto a valere sul PON R&C
  • Importo erogato PAC – importo erogato a finanziamento del progetto a valere sul PAC
  • Importo erogato con altri fondi – importo erogato a finanziamento del progetto con altri fondi

Le erogazioni si riferiscono alla data di aggiornamento indicata in alto.

Tipologia Beneficiari Impegno pubblico per beneficiario
Ente pubblico di ricerca 2
Università 4
Grande Impresa 3
Piccola Impresa 2
Micro Impresa 2
Totale beneficiari 13

ENEA - Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile

Codice Fiscale: 01320740580
CUP: I41H11000020005
Localizzazione degli impegni finanziari: Campania, Puglia
Tipologia: Ente pubblico di ricerca

Data presentazione 09/04/2010
Data approvazione 20/10/2015
Inizio attività Data prevista
01/07/2011
Data effettiva
01/07/2011
Fine attività Data prevista
31/05/2015
Data effettiva
-
Costo totale 1.875.000,00 euro
Contributo pubblico Totale
1.593.750,00 euro
Ammesso PON R&C
1.593.750,00 euro
Erogazioni Totale
1.593.750,00 euro
Importo PON R&C
1.593.750,00 euro

Data ultima erogazione PON R&C
-

Università degli studi di Catania

Codice Fiscale: 02772010878
CUP: E61H11000320005
Localizzazione degli impegni finanziari: Sicilia
Tipologia: Università

Data presentazione 09/04/2010
Data approvazione 20/10/2015
Inizio attività Data prevista
01/07/2011
Data effettiva
01/07/2011
Fine attività Data prevista
31/05/2015
Data effettiva
-
Costo totale 711.450,00 euro
Contributo pubblico Totale
604.732,50 euro
Ammesso PON R&C
604.732,50 euro
Erogazioni Totale
604.732,50 euro
Importo PON R&C
604.732,50 euro

Data ultima erogazione PON R&C
-

COSMOB scpa

Codice Fiscale: 00872940416
CUP: B91H11000750005
Localizzazione degli impegni finanziari: Non disponibile
Tipologia: Grande Impresa

Data presentazione 09/04/2010
Data approvazione 28/10/2011
Inizio attività Data prevista
01/07/2011
Data effettiva
01/07/2011
Fine attività Data prevista
31/05/2015
Data effettiva
-
Costo totale 699.997,00 euro
Contributo pubblico Totale
444.998,30 euro
Ammesso PON R&C
162.499,35 euro
Erogazioni Totale
282.590,47 euro
Importo PON R&C
113.749,55 euro

Data ultima erogazione PON R&C
-

Università degli Studi di Bari Aldo Moro

Codice Fiscale: 80002170720
CUP: B91H11000740005
Localizzazione degli impegni finanziari: Puglia
Tipologia: Università

Data presentazione 09/04/2010
Data approvazione 20/10/2015
Inizio attività Data prevista
01/07/2011
Data effettiva
01/07/2011
Fine attività Data prevista
31/05/2015
Data effettiva
-
Costo totale 847.000,00 euro
Contributo pubblico Totale
719.950,00 euro
Ammesso PON R&C
719.950,00 euro
Erogazioni Totale
719.950,00 euro
Importo PON R&C
719.950,00 euro

Data ultima erogazione PON R&C
-

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Codice Fiscale: 00876220633
CUP: B61H11001060005
Localizzazione degli impegni finanziari: Campania
Tipologia: Università

Data presentazione 09/04/2010
Data approvazione 20/10/2015
Inizio attività Data prevista
01/07/2011
Data effettiva
01/07/2011
Fine attività Data prevista
31/05/2015
Data effettiva
-
Costo totale 908.500,00 euro
Contributo pubblico Totale
772.225,00 euro
Ammesso PON R&C
772.225,00 euro
Erogazioni Totale
772.225,00 euro
Importo PON R&C
772.225,00 euro

Data ultima erogazione PON R&C
-

ADLER PLASTIC S.P.A

Codice Fiscale: 03192860637
CUP: B51H11000760005
Localizzazione degli impegni finanziari: Campania, Puglia
Tipologia: Grande Impresa

Data presentazione 09/04/2010
Data approvazione 20/10/2015
Inizio attività Data prevista
01/07/2011
Data effettiva
01/07/2011
Fine attività Data prevista
31/05/2015
Data effettiva
-
Costo totale 2.917.005,20 euro
Contributo pubblico Totale
1.453.360,13 euro
Ammesso PON R&C
1.453.360,13 euro
Erogazioni Totale
988.284,80 euro
Importo PON R&C
988.284,80 euro

Data ultima erogazione PON R&C
-

FILADEL SRL UNIPERSONALE

Codice Fiscale: 02307170783
CUP: B51H11000740005
Localizzazione degli impegni finanziari: Calabria
Tipologia: Piccola Impresa

Data presentazione 09/04/2010
Data approvazione 20/10/2015
Inizio attività Data prevista
01/07/2011
Data effettiva
01/07/2011
Fine attività Data prevista
31/05/2015
Data effettiva
-
Costo totale 500.000,00 euro
Contributo pubblico Totale
263.750,00 euro
Ammesso PON R&C
263.750,00 euro
Erogazioni Totale
184.625,00 euro
Importo PON R&C
184.625,00 euro

Data ultima erogazione PON R&C
-

TIBERINA

Codice Fiscale: 02415910542
CUP: B51H11000730005
Localizzazione degli impegni finanziari: Campania
Tipologia: Micro Impresa

Data presentazione 09/04/2010
Data approvazione 20/10/2015
Inizio attività Data prevista
01/07/2011
Data effettiva
01/07/2011
Fine attività Data prevista
31/05/2015
Data effettiva
-
Costo totale 1.172.000,00 euro
Contributo pubblico Totale
603.550,00 euro
Ammesso PON R&C
603.550,00 euro
Erogazioni Totale
-
Importo PON R&C
-

Data ultima erogazione PON R&C
-

CENTRO RICERCHE FIAT S.C.p.A.

Codice Fiscale: 07084560015
CUP: B41H11000680005
Localizzazione degli impegni finanziari: Campania, Puglia, Extra convergenza
Tipologia: Grande Impresa

Data presentazione 09/04/2010
Data approvazione 20/10/2015
Inizio attività Data prevista
01/07/2011
Data effettiva
01/07/2011
Fine attività Data prevista
31/05/2015
Data effettiva
-
Costo totale 4.494.257,01 euro
Contributo pubblico Totale
2.704.515,30 euro
Ammesso PON R&C
442.115,30 euro
Erogazioni Totale
988.200,71 euro
Importo PON R&C
309.480,71 euro

Data ultima erogazione PON R&C
-

Camillo Sirianni di Sirianni Angelo Francesco S.a.s.

Codice Fiscale: 01932130790
CUP: B31H11000540005
Localizzazione degli impegni finanziari: Calabria
Tipologia: Piccola Impresa

Data presentazione 09/04/2010
Data approvazione 20/10/2015
Inizio attività Data prevista
01/07/2011
Data effettiva
01/07/2011
Fine attività Data prevista
31/05/2015
Data effettiva
-
Costo totale 500.000,00 euro
Contributo pubblico Totale
263.750,00 euro
Ammesso PON R&C
263.750,00 euro
Erogazioni Totale
184.625,00 euro
Importo PON R&C
184.625,00 euro

Data ultima erogazione PON R&C
-

BORRONE S.R.L.

Codice Fiscale: 01429670787
CUP: B31H11000530005
Localizzazione degli impegni finanziari: Calabria
Tipologia: Micro Impresa

Data presentazione 09/04/2010
Data approvazione 20/10/2015
Inizio attività Data prevista
01/07/2011
Data effettiva
01/07/2011
Fine attività Data prevista
31/05/2015
Data effettiva
-
Costo totale 350.000,00 euro
Contributo pubblico Totale
186.250,00 euro
Ammesso PON R&C
186.250,00 euro
Erogazioni Totale
130.375,00 euro
Importo PON R&C
130.375,00 euro

Data ultima erogazione PON R&C
-

Università della Calabria

Codice Fiscale: 80003950781
CUP: B21H11000530005
Localizzazione degli impegni finanziari: Calabria
Tipologia: Università

Data presentazione 09/04/2010
Data approvazione 20/10/2015
Inizio attività Data prevista
01/07/2011
Data effettiva
01/07/2011
Fine attività Data prevista
31/05/2015
Data effettiva
-
Costo totale 1.964.250,00 euro
Contributo pubblico Totale
1.669.612,50 euro
Ammesso PON R&C
1.669.612,50 euro
Erogazioni Totale
1.669.612,50 euro
Importo PON R&C
1.669.612,50 euro

Data ultima erogazione PON R&C
-

CNR - Consiglio nazionale delle ricerche

Codice Fiscale: 80054330586
CUP: B21H11000520005
Localizzazione degli impegni finanziari: Calabria
Tipologia: Ente pubblico di ricerca

Data presentazione 09/04/2010
Data approvazione 20/10/2015
Inizio attività Data prevista
01/07/2011
Data effettiva
01/07/2011
Fine attività Data prevista
31/05/2015
Data effettiva
-
Costo totale 240.000,00 euro
Contributo pubblico Totale
204.000,00 euro
Ammesso PON R&C
204.000,00 euro
Erogazioni Totale
204.000,00 euro
Importo PON R&C
204.000,00 euro

Data ultima erogazione PON R&C
-
Asse - Obiettivo operativo I - Aree scientifico-tecnologiche generatrici di processi di trasformazione del sistema produttivo e creatrici di nuovi settori (vai alla pagina)
Azione Aree scientifico–tecnologiche di valenza strategica per lo sviluppo dell’industria e dei servizi
Linea d'intervento Ricerca Industriale (vai alla scheda)
Strumento di attuazione Invito alla presentazione di progetti di Ricerca Industriale (DD 1/Ric del 18/01/10)
QSN Obiettivo Rafforzare e valorizzare l'intera filiera della ricerca e le reti di cooperazione tra il sistema della ricerca e le imprese, per contribuire alla competitività e alla crescita economica;sostenere la massima diffusione e utilizzo di nuove tecnologie e servizi avanzati; innalzare il livello delle competenze e conoscenze scientifiche e tecniche nel sistema produttivo e nelle Istituzioni