Scheda progetto

Dati aggiornati al: 31/08/2016

Progetto di formazione

Sviluppo di tecnologie per incrementare la sicurezza e l’efficienza nel sistema ferroviario

Cod. PON01_00142 - F
Ambito/i Beni e attività culturali, Trasporti e Logistica
Descrizione Il progetto prevede la formazione di una figura professionale che possieda competenze trasversali a diverse discipline scientifiche al fine di applicare conoscenze e tecnologie provenienti da mondi scientifici e tecnologici diversi per la diagnostica, il controllo e la gestione della sicurezza dellacircolazione ferroviaria.Attualmente le Università italiane ed europee formano figure professionali, come ingegneri, chimici e fisici, le cui competenze sono generalmente specialistiche, limitate ad un’area disciplinare.Tale situazione, comporta, una crescente esigenza per le aziende di disporre di personale, le cui competenze siano caratterizzate da una maggiore interdisciplinarietà. Nella fattispecie, in relazione agli obiettivi del Progetto di Ricerca a cui questo Progetto di Formazione è associato, si rendenecessario formare una figura di tecnico di alto livello che possa contribuire allo sviluppo di sistemi di diagnostica e monitoraggio in situ e in tempo reale di diverse grandezze fisiche che consentano di caratterizzare lo stato operativo dell’infrastruttura ferroviaria al fine di migliorarne l’efficienzae la sicurezza. In tal senso il progetto prevede di formare quindici unità dipersonale, le cui competenze suddette consentiranno di inserirli nel campo della ricerca e/o della produzione di sistemi di diagnostica e monitoraggio ad elevata tecnologia adatti ad incrementare la sicurezza e l’efficienza nel sistema ferroviario.
Costo totale 916.560,00 euro
Contributo pubblico
Contributo pubblico totale
916.560,00 euro

Contributo ammesso PON R&C
916.560,00 euro

Contributo ammesso PAC
0,00 euro

Erogazione Avanzamento dell'erogazione in %
Importo erogato totale
826.274,00 euro

Importo erogato PON R&C
826.274,00 euro

Importo erogato PAC
0,00 euro

Legenda

Ambito/i – Indica l'ambito o gli ambiti nei quali il progetto ha la maggiore ricaduta. Un progetto può avere anche più di un ambito. Per alcuni progetti non è assegnato. Gli ambiti sono i seguenti 8: "Salute e benessere", "Alimentazione", "Energia" , "Ambiente e Ecologia", "Trasporti e Logistica", "Beni e attività culturali", "Social Innovation"e "Smart Cities".

Descrizione – Sintesi descrittiva del progetto.

Costo totale – Costo totale del progetto.

Contributo pubblico – Si riportano tre elementi:

  • Impegno totale – importo totale ammesso al finanziamento, potrebbe comprendere oltre al contributo a valere sul PON R&C, anche su altri fondi.
  • Contributo ammesso PON R&C
  • Contributo ammesso PAC
  • Contributo con altri fondi

Erogazione – Si riportano i seguenti elementi:

  • Importo erogato totale – tiene conto dell'importo erogato considerando sia l'erogazione PON R&C che su altri fondi se previsti
  • Importo erogato PON R&C – importo erogato a finanziamento del progetto a valere sul PON R&C
  • Importo erogato PAC – importo erogato a finanziamento del progetto a valere sul PAC
  • Importo erogato con altri fondi – importo erogato a finanziamento del progetto con altri fondi

Le erogazioni si riferiscono alla data di aggiornamento indicata in alto.

Tipologia Beneficiari Impegno pubblico per beneficiario
Grande Impresa 4
Organismo di Ricerca 2
Piccola Impresa 1
Media Impresa 1
Totale beneficiari 8

ANSALDO STS SPA

Codice Fiscale: 01371160662
CUP: B88J11000950005
Localizzazione degli impegni finanziari: Campania
Tipologia: Grande Impresa

Data presentazione 09/04/2010
Data approvazione 29/10/2014
Inizio attività Data prevista
01/07/2012
Data effettiva
01/07/2012
Fine attività Data prevista
31/03/2015
Data effettiva
-
Costo totale 93.980,00 euro
Contributo pubblico Totale
93.980,00 euro
Ammesso PON R&C
93.980,00 euro
Erogazioni Totale
65.786,00 euro
Importo PON R&C
65.786,00 euro

Data ultima erogazione PON R&C
-

TEST S.c.a r.l.

Codice Fiscale: 05326831210
CUP: B68J11001770005
Localizzazione degli impegni finanziari: Campania
Tipologia: Organismo di Ricerca

Data presentazione 09/04/2010
Data approvazione 29/10/2014
Inizio attività Data prevista
01/07/2012
Data effettiva
01/07/2012
Fine attività Data prevista
31/03/2015
Data effettiva
-
Costo totale 609.600,00 euro
Contributo pubblico Totale
609.600,00 euro
Ammesso PON R&C
609.600,00 euro
Erogazioni Totale
590.600,00 euro
Importo PON R&C
590.600,00 euro

Data ultima erogazione PON R&C
-

RETE FERROVIARIA ITALIANA SpA

Codice Fiscale: 01585570581
CUP: B68J11000360005
Localizzazione degli impegni finanziari: Campania
Tipologia: Grande Impresa

Data presentazione 09/04/2010
Data approvazione 29/10/2014
Inizio attività Data prevista
01/07/2012
Data effettiva
01/07/2012
Fine attività Data prevista
31/03/2015
Data effettiva
-
Costo totale 14.040,00 euro
Contributo pubblico Totale
14.040,00 euro
Ammesso PON R&C
14.040,00 euro
Erogazioni Totale
9.828,00 euro
Importo PON R&C
9.828,00 euro

Data ultima erogazione PON R&C
-

Centro Regionale Information Communication Technology - CeRICT scrl

Codice Fiscale: 01346480625
CUP: B68J11000340005
Localizzazione degli impegni finanziari: Campania
Tipologia: Organismo di Ricerca

Data presentazione 09/04/2010
Data approvazione 29/10/2014
Inizio attività Data prevista
01/07/2012
Data effettiva
01/07/2012
Fine attività Data prevista
31/03/2015
Data effettiva
-
Costo totale 152.500,00 euro
Contributo pubblico Totale
152.500,00 euro
Ammesso PON R&C
152.500,00 euro
Erogazioni Totale
152.500,00 euro
Importo PON R&C
152.500,00 euro

Data ultima erogazione PON R&C
-

Intecs SpA

Codice Fiscale: 02869080164
CUP: B68J11000320005
Localizzazione degli impegni finanziari: Campania
Tipologia: Grande Impresa

Data presentazione 09/04/2010
Data approvazione 29/10/2014
Inizio attività Data prevista
01/07/2012
Data effettiva
01/07/2012
Fine attività Data prevista
31/03/2015
Data effettiva
-
Costo totale 10.800,00 euro
Contributo pubblico Totale
10.800,00 euro
Ammesso PON R&C
10.800,00 euro
Erogazioni Totale
7.560,00 euro
Importo PON R&C
7.560,00 euro

Data ultima erogazione PON R&C
-

Ente Autonomo Volturno s.r.l.

Codice Fiscale: 00292210630
CUP: B68J11000300005
Localizzazione degli impegni finanziari: Campania
Tipologia: Grande Impresa

Data presentazione 09/04/2010
Data approvazione 29/10/2014
Inizio attività Data prevista
01/07/2012
Data effettiva
01/07/2012
Fine attività Data prevista
31/03/2015
Data effettiva
-
Costo totale 14.040,00 euro
Contributo pubblico Totale
14.040,00 euro
Ammesso PON R&C
14.040,00 euro
Erogazioni Totale
-
Importo PON R&C
-

Data ultima erogazione PON R&C
-

ISARAIL SPA

Codice Fiscale: 03795111214
CUP: B68J11000290005
Localizzazione degli impegni finanziari: Campania
Tipologia: Piccola Impresa

Data presentazione 09/04/2010
Data approvazione 29/10/2014
Inizio attività Data prevista
01/07/2012
Data effettiva
01/07/2012
Fine attività Data prevista
31/03/2015
Data effettiva
-
Costo totale 10.800,00 euro
Contributo pubblico Totale
10.800,00 euro
Ammesso PON R&C
10.800,00 euro
Erogazioni Totale
-
Importo PON R&C
-

Data ultima erogazione PON R&C
-

STRAGO SpA

Codice Fiscale: 03547700637
CUP: B38J11000620005
Localizzazione degli impegni finanziari: Campania
Tipologia: Media Impresa

Data presentazione 09/04/2010
Data approvazione 29/10/2014
Inizio attività Data prevista
01/07/2012
Data effettiva
01/07/2012
Fine attività Data prevista
31/03/2015
Data effettiva
-
Costo totale 10.800,00 euro
Contributo pubblico Totale
10.800,00 euro
Ammesso PON R&C
10.800,00 euro
Erogazioni Totale
-
Importo PON R&C
-

Data ultima erogazione PON R&C
-
Asse - Obiettivo operativo I - Aree scientifico-tecnologiche generatrici di processi di trasformazione del sistema produttivo e creatrici di nuovi settori (vai alla pagina)
Azione Aree scientifico–tecnologiche di valenza strategica per lo sviluppo dell’industria e dei servizi
Linea d'intervento Ricerca Industriale (vai alla scheda)
Strumento di attuazione Invito alla presentazione di progetti di Ricerca Industriale (DD 1/Ric del 18/01/10)
QSN Obiettivo Rafforzare e valorizzare l'intera filiera della ricerca e le reti di cooperazione tra il sistema della ricerca e le imprese, per contribuire alla competitività e alla crescita economica;sostenere la massima diffusione e utilizzo di nuove tecnologie e servizi avanzati; innalzare il livello delle competenze e conoscenze scientifiche e tecniche nel sistema produttivo e nelle Istituzioni