Scheda progetto

Dati aggiornati al: 31/08/2016

Progetto

Il programma d 'investimenti riguarda essenzialmente l 'acquisto di Impianti/Macchinari e Attrezzature ed à finalizzato all 'ampliamento della gamma produttiva, riguardante cioccolatini formato Boero e Bauletto , e potenziamento del reparto

Cod. ALT_00290/1
Ambito/i Alimentazione, Energia
Descrizione Gli obiettivi alla base del progetto prevedono un ampliamento della gamma produttiva di cioccolatini con l’inserimento di due nuovi formati (“Boero” e “Bauletto”) e l’incremento della produzione di circa il 55% in peso, con potenziamento del reparto confezionamento. L’investimento in oggetto è in massima parte concentrato sull’area del “confezionamento”, che rappresenta la parte più complessa del ciclo produttivo, laddove la riduzione di scarti, la qualità del packaging e i recuperi di efficienza possono incrementare la competitività aziendale sul mercato. Infatti, atteso che il confezionamento prevede che il Boero sia incartato a semplice fiocco, il Bauletto a doppio fiocco ed entrambi i formati poi imbustati e inscatolati, occorrono impianti complessi ed affidabili. In particolare, il progetto prevede l’inserimento nel processo produttivo di tre incartatrici altamente tecnologiche e di un impianto di imbustamento completo di Sistema di carico con elevatore a listelli, Pesatrice multiteste e Confezionatrice verticale intermittente. Le incartatrici si caratterizzano per efficienza tecnologica, flessibilità (in quanto capaci di incartare indifferentemente i due tipi di prodotti con tempi di cambio attrezzature più brevi dell’usuale) ed efficienza in termini di riduzione di scarti di materiali d’imballaggio, poiché dotate di sistema automatico di blocco in assenza di prodotto. Quanto all’impianto di imbustamento, esso funziona in modo automatico, assistito da idonei PLC, ma rivestono particolare rilievo la meccanica ed il software utilizzati nella Confezionatrice, che consentono, rispetto alle usuali confezionatrici, maggiore produttività, migliori saldature dei sacchetti e minori scarti di materiale di imballaggio.
Costo totale 1.867.620,00 euro
Contributo pubblico
Contributo pubblico totale
1.365.235,50 euro

Contributo ammesso PON R&C
711.568,50 euro

Contributo ammesso PAC
0,00 euro

Contributo con altri fondi
653.667,00 euro
Erogazione Avanzamento dell'erogazione in %
Importo erogato totale
1.157.254,97 euro

Importo erogato PON R&C
573.278,22 euro

Importo erogato PAC
0,00 euro

Importo erogato con altri fondi
583.976,75 euro

Legenda

Ambito/i – Indica l'ambito o gli ambiti nei quali il progetto ha la maggiore ricaduta. Un progetto può avere anche più di un ambito. Per alcuni progetti non è assegnato. Gli ambiti sono i seguenti 8: "Salute e benessere", "Alimentazione", "Energia" , "Ambiente e Ecologia", "Trasporti e Logistica", "Beni e attività culturali", "Social Innovation"e "Smart Cities".

Descrizione – Sintesi descrittiva del progetto.

Costo totale – Costo totale del progetto.

Contributo pubblico – Si riportano tre elementi:

  • Impegno totale – importo totale ammesso al finanziamento, potrebbe comprendere oltre al contributo a valere sul PON R&C, anche su altri fondi.
  • Contributo ammesso PON R&C
  • Contributo ammesso PAC
  • Contributo con altri fondi

Erogazione – Si riportano i seguenti elementi:

  • Importo erogato totale – tiene conto dell'importo erogato considerando sia l'erogazione PON R&C che su altri fondi se previsti
  • Importo erogato PON R&C – importo erogato a finanziamento del progetto a valere sul PON R&C
  • Importo erogato PAC – importo erogato a finanziamento del progetto a valere sul PAC
  • Importo erogato con altri fondi – importo erogato a finanziamento del progetto con altri fondi

Le erogazioni si riferiscono alla data di aggiornamento indicata in alto.

Tipologia Beneficiari Impegno pubblico per beneficiario
Piccola Impresa 1
Totale beneficiari 1

EURO DOLCIARIA SRL

Codice Fiscale: 01266191210
CUP: B76G12000550005
Localizzazione degli impegni finanziari: Non disponibile
Tipologia: Piccola Impresa

Data presentazione -
Data approvazione 31/07/2013
Inizio attività Data prevista
16/01/2011
Data effettiva
14/11/2013
Fine attività Data prevista
28/02/2015
Data effettiva
30/10/2015
Costo totale 1.867.620,00 euro
Contributo pubblico Totale
1.365.235,50 euro
Ammesso PON R&C
711.568,50 euro
Erogazioni Totale
1.157.254,97 euro
Importo PON R&C
573.278,22 euro

Data ultima erogazione PON R&C
01/07/2016
Asse - Obiettivo operativo II - Rafforzamento del sistema produttivo (vai alla pagina)
Azione Interventi finalizzati al riposizionamento competitivo del sistema produttivo
Linea d'intervento Investimenti innovativi (vai alla scheda)
Strumento di attuazione DM 23/07/2009 (Investimenti Produttivi Innovativi) - Fondo Rotativo
QSN Obiettivo Promuovere processi sostenibili e inclusivi di innovazione e sviluppo imprenditoriale