Scheda progetto

Dati aggiornati al: 31/08/2016

Progetto

Il programma prevede l'installzione di una nuova linea innovativa per la produzione di lasagna a due sfoglie, di nuovi impianti per il fardellaggio e la pallettizzazione, di impianti di recupero sfridi a fresco, di impianti di controllo e di nuovi softwar

Cod. ALT_00702/1
Ambito/i Alimentazione
Descrizione Il programma di investimenti proposto persegue obiettivi di innovazione e, nel contempo, di miglioramento competitivo sia in termini di recupero di efficienza ed economicità, sia in termini di maggiore garanzia di qualità che di tracciabilità del prodotto. Il programma è composto da: linea automatica continua per la produzione di lasagne da due sfoglie composta da pressa automatica a vuoto totale, coppia di trafile rettangolari, ascensore per carico telai, essicatoio a 54 piani, quadro elettrico di controllo ed automazione totale tramite PLC; ampliamento dell'impianto di stoccaggio e distribuzione delle semole necessario per l'alimentazione della nuova linea di produzione; ampliamento degli impianti termo-idraulici per l'allacciamento della nuova linea; impianto per incartonamento automatico confezioni lasagne in astucci; impianto di palettizzazione composto di trasportatore a nastro, dispositivo di controllo falde, dispositivo di controllo peso, elevatore continuo a ripiani, trasportatore per cartoni e fardelli, trasportatore di riunimento, gruppo pinza di presa cartone e rulliera di accoppiamento; software di gestione tracciabilità prodotti molino e scambio dati tra sistema tracking e sistema SAP; pesatrici di controllo dinamiche; circuiti pneumatici per recupero prodotto di primo taglio; 100 riscaldatori k22 e 3 strutture pneumatiche per disinfestazione; impianto di videosorveglianza su sistema misto analogico/digitale su rete ethernet interna, per adeguamento standard di sicurezza e controllo agli standard USA e per controllo processi da remoto; implementazione di un sistema di schedulazione a capacità finita e di un sistema MES per il lancio, avanzamento e Consuntivazione delle attività di produzione; aggiornamento e adeguamento sistema di supervisione dei Silos; aggiornamento e adeguamento sistema di supervisione delle stazioni di Control Peso; implementazione della rete in fibra e in rame del sistema di cablaggio della produzione; implementazione su SAP dei processi di pianificazione MRP; implementazione sistema di schedulazione a capacità finita; implementazione di un sistema MES per il lancio, avanzamento e Consuntivazione delle attività di produzione; integrazione sistema SAP con sistema di supervisione delle stazioni di Control Peso, con sistema di supervisione del Mulino e con sistema di supervisione delle stampanti in Confezionamento; realizzazione di un sistema di server virtualizzati.
Costo totale 6.493.403,16 euro
Contributo pubblico
Contributo pubblico totale
4.725.359,97 euro

Contributo ammesso PON R&C
1.803.328,55 euro

Contributo ammesso PAC
0,00 euro

Contributo con altri fondi
2.922.031,42 euro
Erogazione Avanzamento dell'erogazione in %
Importo erogato totale
4.545.027,12 euro

Importo erogato PON R&C
1.622.995,70 euro

Importo erogato PAC
0,00 euro

Importo erogato con altri fondi
2.922.031,42 euro

Legenda

Ambito/i – Indica l'ambito o gli ambiti nei quali il progetto ha la maggiore ricaduta. Un progetto può avere anche più di un ambito. Per alcuni progetti non è assegnato. Gli ambiti sono i seguenti 8: "Salute e benessere", "Alimentazione", "Energia" , "Ambiente e Ecologia", "Trasporti e Logistica", "Beni e attività culturali", "Social Innovation"e "Smart Cities".

Descrizione – Sintesi descrittiva del progetto.

Costo totale – Costo totale del progetto.

Contributo pubblico – Si riportano tre elementi:

  • Impegno totale – importo totale ammesso al finanziamento, potrebbe comprendere oltre al contributo a valere sul PON R&C, anche su altri fondi.
  • Contributo ammesso PON R&C
  • Contributo ammesso PAC
  • Contributo con altri fondi

Erogazione – Si riportano i seguenti elementi:

  • Importo erogato totale – tiene conto dell'importo erogato considerando sia l'erogazione PON R&C che su altri fondi se previsti
  • Importo erogato PON R&C – importo erogato a finanziamento del progetto a valere sul PON R&C
  • Importo erogato PAC – importo erogato a finanziamento del progetto a valere sul PAC
  • Importo erogato con altri fondi – importo erogato a finanziamento del progetto con altri fondi

Le erogazioni si riferiscono alla data di aggiornamento indicata in alto.

Tipologia Beneficiari Impegno pubblico per beneficiario
Grande Impresa 1
Totale beneficiari 1

DE MATTEIS AGROALIMENTARE S.P.A.

Codice Fiscale: 00520460643
CUP: B91B12000740005
Localizzazione degli impegni finanziari: Non disponibile
Tipologia: Grande Impresa

Data presentazione -
Data approvazione 18/12/2012
Inizio attività Data prevista
15/12/2010
Data effettiva
21/05/2013
Fine attività Data prevista
30/06/2015
Data effettiva
24/06/2015
Costo totale 6.493.403,16 euro
Contributo pubblico Totale
4.725.359,97 euro
Ammesso PON R&C
1.803.328,55 euro
Erogazioni Totale
4.545.027,12 euro
Importo PON R&C
1.622.995,70 euro

Data ultima erogazione PON R&C
08/06/2016
Asse - Obiettivo operativo II - Rafforzamento del sistema produttivo (vai alla pagina)
Azione Interventi finalizzati al riposizionamento competitivo del sistema produttivo
Linea d'intervento Investimenti innovativi (vai alla scheda)
Strumento di attuazione DM 23/07/2009 (Investimenti Produttivi Innovativi) - Fondo Rotativo
QSN Obiettivo Promuovere processi sostenibili e inclusivi di innovazione e sviluppo imprenditoriale