Scheda progetto

Dati aggiornati al: 31/08/2016

Progetto

Ambition Power

Cod. PON01_00700
Ambito/i Energia, Ambiente e Ecologia
Descrizione Ambition Power si integra nel Settore/Ambito ENERGIA E RISPARMIO ENERGETICO in quanto si focalizza sullo Sviluppo di Tecnologie, Dispositivi e Moduli di Potenza, basati su nuovi materiali composti (SiC e GaN) oltre che IGBT innovativi per applicazioni in cui l'efficiente uso dell'energia determina notevoli risparmi in termini di consumo e dissipazione dell'energia stessa. In particolare, la finalizzazione del progetto vedrà la messa a punto di blocchi di processo (tecnologie) e la realizzazione di dispositivi e moduli che convergeranno in piattaforme di prodotti Diodi, Power Mosfet, IGBT, Moduli, per applicazioni nei settori della mobilitá sostenibile, dell'automazione industriale, dell'aeronautica e della conversione di energia, generata da fonti rinnovabili. I campi di applicazione interessano potenze medio-alte con frequenze operative fino a centinaia di kHz. La realizzazione dei dimostratori include anche la messa a punto di nuove tecnologie di assemblaggio e interconnessione (packaging) dei singoli componenti in Moduli di Potenza, attraverso l'uso di materiali innovativi caratterizzati da alta conduttività termica e alta stabilità chimica, Inoltre tutto ciò permetterà di ridurre l'entitá dei componenti parassiti, le relative perdite di energia, le interferenze ad alta frequenza, le emissioni elettromagnetiche (EMI) e le superfici radianti. L'integrazione dei componenti elementari in Moduli di Potenza avverrá a Catania presso la linea di prototipazione programmata e realizzata nell'ambito del progetto. La disponibilitá della linea consentirá di condurre le attivitá di ricerca e sviluppo sperimentale, consentendo la messa a punto degli step di processo relativi all'integrazione dei Moduli e la validazione dei risultati della ricerca. I moduli integrati, la cui realizzazione rappresenta l'obiettivo finale del Progetto proposto, saranno in grado di operare fino alla tensione di 1200 V (o multipli di 1200V per architetture cascode), con correnti nel campo di 50-100 A e temperature sul dispositivo attivo fino a 250 gradi, senza pregiudicare la possibilitá di elevati valori di integrazione dei moduli. Il superamento delle tradizionali temperature dei componenti a stato solido é permesso grazie allo sviluppo di dispositivi basati su materiali composti SiC e GaN (diodi, transistori) da integrare con dispositivi basati su silicio di nuova generazione (IGBT) e all'utilizzo di nuovi materiali nelle tecniche di packaging. Anche le architetture di sistema saranno ottimizzate sfruttando, tra l'altro, convertitori di potenza modulare che può essere velocemente configurato per soddisfare sia le specifiche di tipo hardware che software nel caso delle diverse applicazioni. Tali moduli, detti PEBB, sono costituiti da altre unità base come: l'alimentatore, il filtro, il pilotaggio, i sensori, la protezione ed il controllo.
Costo totale 18.534.004,00 euro
Contributo pubblico
Contributo pubblico totale
12.625.555,15 euro

Contributo ammesso PON R&C
12.467.521,82 euro

Contributo ammesso PAC
0,00 euro

Contributo con altri fondi
158.033,33 euro
Erogazione Avanzamento dell'erogazione in %
Importo erogato totale
9.157.763,88 euro

Importo erogato PON R&C
9.104.604,10 euro

Importo erogato PAC
0,00 euro

Importo erogato con altri fondi
53.159,78 euro

Legenda

Ambito/i – Indica l'ambito o gli ambiti nei quali il progetto ha la maggiore ricaduta. Un progetto può avere anche più di un ambito. Per alcuni progetti non è assegnato. Gli ambiti sono i seguenti 8: "Salute e benessere", "Alimentazione", "Energia" , "Ambiente e Ecologia", "Trasporti e Logistica", "Beni e attività culturali", "Social Innovation"e "Smart Cities".

Descrizione – Sintesi descrittiva del progetto.

Costo totale – Costo totale del progetto.

Contributo pubblico – Si riportano tre elementi:

  • Impegno totale – importo totale ammesso al finanziamento, potrebbe comprendere oltre al contributo a valere sul PON R&C, anche su altri fondi.
  • Contributo ammesso PON R&C
  • Contributo ammesso PAC
  • Contributo con altri fondi

Erogazione – Si riportano i seguenti elementi:

  • Importo erogato totale – tiene conto dell'importo erogato considerando sia l'erogazione PON R&C che su altri fondi se previsti
  • Importo erogato PON R&C – importo erogato a finanziamento del progetto a valere sul PON R&C
  • Importo erogato PAC – importo erogato a finanziamento del progetto a valere sul PAC
  • Importo erogato con altri fondi – importo erogato a finanziamento del progetto con altri fondi

Le erogazioni si riferiscono alla data di aggiornamento indicata in alto.

Tipologia Beneficiari Impegno pubblico per beneficiario
Università 4
Grande Impresa 3
Piccola Impresa 2
Ente pubblico di ricerca 2
Totale beneficiari 11

Politecnico di Bari

Codice Fiscale: 93051590722
CUP: B91C11000160005
Localizzazione degli impegni finanziari: Puglia
Tipologia: Università

Data presentazione 09/04/2010
Data approvazione 30/04/2015
Inizio attività Data prevista
01/10/2010
Data effettiva
01/10/2010
Fine attività Data prevista
31/12/2014
Data effettiva
-
Costo totale 720.120,00 euro
Contributo pubblico Totale
612.102,00 euro
Ammesso PON R&C
612.102,00 euro
Erogazioni Totale
612.102,00 euro
Importo PON R&C
612.102,00 euro

Data ultima erogazione PON R&C
-

STMicroelectronics

Codice Fiscale: 09291380153
CUP: B71C11000290005
Localizzazione degli impegni finanziari: Sicilia
Tipologia: Grande Impresa

Data presentazione 09/04/2010
Data approvazione 30/04/2015
Inizio attività Data prevista
01/10/2010
Data effettiva
01/10/2010
Fine attività Data prevista
31/12/2014
Data effettiva
-
Costo totale 8.760.410,00 euro
Contributo pubblico Totale
5.581.134,50 euro
Ammesso PON R&C
5.581.134,50 euro
Erogazioni Totale
3.679.732,71 euro
Importo PON R&C
3.679.732,71 euro

Data ultima erogazione PON R&C
-

Università degli studi di Palermo

Codice Fiscale: 80023730825
CUP: B71C11000280005
Localizzazione degli impegni finanziari: Sicilia
Tipologia: Università

Data presentazione 09/04/2010
Data approvazione 30/04/2015
Inizio attività Data prevista
01/10/2010
Data effettiva
01/10/2010
Fine attività Data prevista
31/12/2014
Data effettiva
-
Costo totale 563.928,00 euro
Contributo pubblico Totale
479.338,80 euro
Ammesso PON R&C
479.338,80 euro
Erogazioni Totale
479.338,80 euro
Importo PON R&C
479.338,80 euro

Data ultima erogazione PON R&C
-

Meridionale Impianti SPA

Codice Fiscale: 00853070878
CUP: B71C11000270005
Localizzazione degli impegni finanziari: Sicilia
Tipologia: Grande Impresa

Data presentazione 09/04/2010
Data approvazione 30/04/2015
Inizio attività Data prevista
01/10/2010
Data effettiva
01/10/2010
Fine attività Data prevista
31/12/2014
Data effettiva
-
Costo totale 1.266.150,00 euro
Contributo pubblico Totale
760.612,50 euro
Ammesso PON R&C
760.612,50 euro
Erogazioni Totale
532.428,75 euro
Importo PON R&C
532.428,75 euro

Data ultima erogazione PON R&C
-

CONSORZIO CATANIA RICERCHE

Codice Fiscale: 02420120871
CUP: B61C11002140005
Localizzazione degli impegni finanziari: Sicilia
Tipologia: Piccola Impresa

Data presentazione 09/04/2010
Data approvazione 30/04/2015
Inizio attività Data prevista
01/10/2010
Data effettiva
01/10/2010
Fine attività Data prevista
31/12/2014
Data effettiva
-
Costo totale 1.104.638,00 euro
Contributo pubblico Totale
718.014,70 euro
Ammesso PON R&C
718.014,70 euro
Erogazioni Totale
281.473,23 euro
Importo PON R&C
281.473,23 euro

Data ultima erogazione PON R&C
-

CNR - Consiglio nazionale delle ricerche

Codice Fiscale: 80054330586
CUP: B61C11000580005
Localizzazione degli impegni finanziari: Non disponibile
Tipologia: Ente pubblico di ricerca

Data presentazione 09/04/2010
Data approvazione 06/06/2012
Inizio attività Data prevista
01/10/2010
Data effettiva
01/10/2010
Fine attività Data prevista
31/12/2014
Data effettiva
-
Costo totale 881.051,00 euro
Contributo pubblico Totale
748.893,34 euro
Ammesso PON R&C
748.893,34 euro
Erogazioni Totale
748.893,34 euro
Importo PON R&C
748.893,34 euro

Data ultima erogazione PON R&C
-

Università degli studi di Catania

Codice Fiscale: 02772010878
CUP: B61C11000570005
Localizzazione degli impegni finanziari: Sicilia
Tipologia: Università

Data presentazione 09/04/2010
Data approvazione 30/04/2015
Inizio attività Data prevista
01/10/2010
Data effettiva
01/10/2010
Fine attività Data prevista
31/12/2014
Data effettiva
-
Costo totale 1.837.770,00 euro
Contributo pubblico Totale
1.562.104,50 euro
Ammesso PON R&C
1.562.104,50 euro
Erogazioni Totale
1.562.104,50 euro
Importo PON R&C
1.562.104,50 euro

Data ultima erogazione PON R&C
-

Consorzio Interuniversitario INSTM

Codice Fiscale: 94040540489
CUP: B51C11000330005
Localizzazione degli impegni finanziari: Sicilia, Extra convergenza
Tipologia: Ente pubblico di ricerca

Data presentazione 09/04/2010
Data approvazione 30/04/2015
Inizio attività Data prevista
01/10/2010
Data effettiva
01/10/2010
Fine attività Data prevista
31/12/2014
Data effettiva
-
Costo totale 267.955,00 euro
Contributo pubblico Totale
227.761,75 euro
Ammesso PON R&C
113.203,00 euro
Erogazioni Totale
147.570,63 euro
Importo PON R&C
113.203,00 euro

Data ultima erogazione PON R&C
-

GE Avio S.r.l.

Codice Fiscale: 10898340012
CUP: B51C11000320005
Localizzazione degli impegni finanziari: Non disponibile
Tipologia: Grande Impresa

Data presentazione 09/04/2010
Data approvazione 06/06/2012
Inizio attività Data prevista
01/10/2010
Data effettiva
01/10/2010
Fine attività Data prevista
31/12/2014
Data effettiva
-
Costo totale 936.480,00 euro
Contributo pubblico Totale
608.712,01 euro
Ammesso PON R&C
565.237,43 euro
Erogazioni Totale
401.042,20 euro
Importo PON R&C
382.250,05 euro

Data ultima erogazione PON R&C
-

Università degli Studi di Messina

Codice Fiscale: 80004070837
CUP: B41C11000200005
Localizzazione degli impegni finanziari: Sicilia
Tipologia: Università

Data presentazione 09/04/2010
Data approvazione 30/04/2015
Inizio attività Data prevista
01/10/2010
Data effettiva
01/10/2010
Fine attività Data prevista
31/12/2014
Data effettiva
-
Costo totale 146.500,00 euro
Contributo pubblico Totale
124.525,00 euro
Ammesso PON R&C
124.525,00 euro
Erogazioni Totale
124.525,00 euro
Importo PON R&C
124.525,00 euro

Data ultima erogazione PON R&C
-

CONSORZIO GGG-Tech

Codice Fiscale: 04789470871
CUP: B31C11000330005
Localizzazione degli impegni finanziari: Sicilia
Tipologia: Piccola Impresa

Data presentazione 09/04/2010
Data approvazione 30/04/2015
Inizio attività Data prevista
01/10/2010
Data effettiva
01/10/2010
Fine attività Data prevista
31/12/2014
Data effettiva
-
Costo totale 2.049.002,00 euro
Contributo pubblico Totale
1.202.356,05 euro
Ammesso PON R&C
1.202.356,05 euro
Erogazioni Totale
588.552,72 euro
Importo PON R&C
588.552,72 euro

Data ultima erogazione PON R&C
-
Asse - Obiettivo operativo I - Aree scientifico-tecnologiche generatrici di processi di trasformazione del sistema produttivo e creatrici di nuovi settori (vai alla pagina)
Azione Aree scientifico–tecnologiche di valenza strategica per lo sviluppo dell’industria e dei servizi
Linea d'intervento Ricerca Industriale (vai alla scheda)
Strumento di attuazione Invito alla presentazione di progetti di Ricerca Industriale (DD 1/Ric del 18/01/10)
QSN Obiettivo Rafforzare e valorizzare l'intera filiera della ricerca e le reti di cooperazione tra il sistema della ricerca e le imprese, per contribuire alla competitività e alla crescita economica;sostenere la massima diffusione e utilizzo di nuove tecnologie e servizi avanzati; innalzare il livello delle competenze e conoscenze scientifiche e tecniche nel sistema produttivo e nelle Istituzioni