Scheda progetto

Dati aggiornati al: 31/08/2016

Progetto

MEDIAVOICE

Cod. PIAI*091309/0012/0021*D-0256-P
Ambito/i Nessun ambito assegnato
Descrizione Il progetto si propone la creazione di un “personal assistant” che permette l’interazione vocale intelligente con il database d’informazioni di varia natura, con software applicativi e con sistemi operativi del computer. Il prodotto da realizzare, battezzato “Aladino”, apparterrà alla tipologia degli “Speech Personal Assistant”, si concreterà in un agente grafico interattivo capace di dialogare con l’utente in “linguaggio naturale” per fornire un’interfaccia intelligente ad alcune tipiche applicazioni dei PC (agenda, rubrica, fax, e-mail). Caratteristica di Aladino sarà di comprendere il significato delle frasi, su una base di dati costruita con le frasi più comuni usate nel formulare domande. Queste saranno preventivamente selezionate mediante un’analisi statistica e meccanismi associativi automatici, tipici delle metodologie e delle tecniche dell’Intelligenza Artificiale. Il prodotto sarà costituito da due parti: Assistente Generalista che permetterà di fornire in linguaggio naturale informazioni di vario genere trovate in origine sulla rete; Application Intelligent Speech Interface, interfacce intelligenti che interpretano le esigenze dell’utente, espresse in linguaggio naturale, anche attraverso un dialogo. I motori di riconoscimento e sintesi vocali utilizzate saranno quelli disponibili sul mercato come pure le conoscenze avanzate in materia di Scienze Cognitive e di Intelligenza Artificiale.
Costo totale 445.000,00 euro
Contributo pubblico
Contributo pubblico totale
231.100,00 euro

Contributo ammesso PON R&C
25.105,30 euro

Contributo ammesso PAC
0,00 euro

Contributo con altri fondi
205.994,70 euro
Erogazione Avanzamento dell'erogazione in %
Importo erogato totale
225.168,00 euro

Importo erogato PON R&C
19.173,30 euro

Importo erogato PAC
0,00 euro

Importo erogato con altri fondi
205.994,70 euro

Legenda

Ambito/i – Indica l'ambito o gli ambiti nei quali il progetto ha la maggiore ricaduta. Un progetto può avere anche più di un ambito. Per alcuni progetti non è assegnato. Gli ambiti sono i seguenti 8: "Salute e benessere", "Alimentazione", "Energia" , "Ambiente e Ecologia", "Trasporti e Logistica", "Beni e attività culturali", "Social Innovation"e "Smart Cities".

Descrizione – Sintesi descrittiva del progetto.

Costo totale – Costo totale del progetto.

Contributo pubblico – Si riportano tre elementi:

  • Impegno totale – importo totale ammesso al finanziamento, potrebbe comprendere oltre al contributo a valere sul PON R&C, anche su altri fondi.
  • Contributo ammesso PON R&C
  • Contributo ammesso PAC
  • Contributo con altri fondi

Erogazione – Si riportano i seguenti elementi:

  • Importo erogato totale – tiene conto dell'importo erogato considerando sia l'erogazione PON R&C che su altri fondi se previsti
  • Importo erogato PON R&C – importo erogato a finanziamento del progetto a valere sul PON R&C
  • Importo erogato PAC – importo erogato a finanziamento del progetto a valere sul PAC
  • Importo erogato con altri fondi – importo erogato a finanziamento del progetto con altri fondi

Le erogazioni si riferiscono alla data di aggiornamento indicata in alto.

Tipologia Beneficiari Impegno pubblico per beneficiario
Piccola Impresa 1
Totale beneficiari 1

MEDIAVOICE

Codice Fiscale: 06386131004
CUP: B73C03000090005
Localizzazione degli impegni finanziari: Puglia
Tipologia: Piccola Impresa

Data presentazione -
Data approvazione 05/08/2003
Inizio attività Data prevista
31/12/2003
Data effettiva
31/12/2003
Fine attività Data prevista
05/08/2007
Data effettiva
05/08/2007
Costo totale 445.000,00 euro
Contributo pubblico Totale
231.100,00 euro
Ammesso PON R&C
25.105,30 euro
Erogazioni Totale
225.168,00 euro
Importo PON R&C
19.173,30 euro

Data ultima erogazione PON R&C
20/09/2011
Asse - Obiettivo operativo II - Rafforzamento del sistema produttivo (vai alla pagina)
Azione Interventi finalizzati al riposizionamento competitivo del sistema produttivo
Linea d'intervento Completamento programmazione 2000-2006 (vai alla scheda)
Strumento di attuazione PIA Innovazione: Sviluppo Precompetitivo e Industrializazione
QSN Obiettivo Promuovere processi sostenibili e inclusivi di innovazione e sviluppo imprenditoriale